top of page

Manager a tempo: quando?

I servizi offerti da CTM TemporaryManagement possono essere utili soprattutto in caso di​

  • sviluppo del business, per impostare un percorso di crescita sostenibile senza stravolgere l’assetto e gli equilibri aziendali

  • riorganizzazione e gestione operativa,  per risolvere problemi legati a determinate funzioni aziendali

  • internazionalizzazione, per affrontare i mercati esteri con maggior efficacia grazie alla possibilità di usufruire di una rete di partner locali in molti Paesi

  • passaggio generazionale, per gestire fasi delicate di cambiamento e garantire stabilità e continuità alle imprese familiari​​

Manager a tempo: perchè?

I servizi offerti da CTM TemporaryManagement sono utili perchè garantiscono​

  • neutralità, in quanto possono dare un contributo senza coinvolgimenti emotivi nel supportare le decisioni aziendali; inoltre, una figura temporanea e, quindi, meno «minacciosa» per il management interno, può mantenere inalterati gli equilibri interni

  • metodo e competenze, in quanto possono portare nuove metodologie efficaci e testate sul campo da lasciare in eredità all’azienda; una figura temporanea, infatti, può essere selezionata in base alle competenze specifiche che servono e può portare esperienze e contributi trasversali perché ha visto più aziende e più settori industriali

  • costi e tempi certi,  in quanto la figura può essere impiegata esclusivamente per il tempo strettamente necessario, offrendo estrema flessibilità in quanto la collaborazione, una volta messa alla prova, può essere rinnovata oppure trasformata in una collaborazione di lungo termine​

Modern%2520Work%2520Space_edited_edited.jpg
Getting%2520Coffee_edited_edited.jpg
Giving%2520a%2520Presentation_edited_edited.jpg

Metodo

Il punto di partenza per ogni progetto dovrebbe essere l’analisi strategica, che ha lo scopo di favorire la progressiva “emersione” della linea strategica propria dell’Azienda, che dovrebbe caratterizzarsi per essere unica, in quanto risultato del mix di aspetti riguardanti il mercato e di caratteristiche organizzative e operative proprie

La realizzazione di tale percorso richiede la messa in pratica di un sistema di lavoro ordinato e scientifico, applicato attraverso strumenti di analisi specifici, che vede collaborare in una logica di confronto le Persone che in azienda detengono la conoscenza del mercato, dei processi e delle loro caratteristiche peculiari.

Scopo fondamentale dell’analisi strategica è quello di provare a ridefinire i confini del mercato e ad estendere la domanda oltre quella esistente

CTM Temporary Management sas di Ciscato C. & Co. | Sede Legale via Vecchia Ferriera, 22 - 36100 Vicenza | R.E.A. VI 413912 - P.IVA 04568510244 | Cookie policy

bottom of page